Come condividere una cartella di rete da Windows 11?

condividere la cartella in rete

In questo articolo spiegheremo come condividere una cartella di rete da Windows 11, che è molto utile per il lavoro collaborativo e la gestione delle risorse in un determinato ambiente. Nella sua versione più recente, il sistema operativo Microsoft ha reso questo processo più semplice e diretto.

Ora gli utenti hanno opzioni nuove e migliori per condividere file e cartelle. Con più sicurezza e maggiore efficienza. Va notato che questo ci consente accedere, modificare e collaborare su tutti i tipi di file in remoto, utilizzando dispositivi collegati alla stessa rete.

Questa utilità è interessante in molte aree. Ad esempio, così studenti e insegnanti può collaborare a progetti, o qualcosa del genere collaboratori può accedere e condividere documenti e altre risorse. Anche all'interno della casa Potrebbe essere interessante condividere una cartella di rete da Windows 11 per condividere foto, musica o documenti tra diversi dispositivi.

Oltre a questo, la condivisione delle cartelle è anche un modo abbastanza semplice per trasferire file senza dover ricorrere a dispositivi esterni.

Prima di cominciare…

Esistono alcuni prerequisiti che dobbiamo osservare prima di condividere una cartella di rete in Windows 11. Sono i seguenti:

  • Avere una connessione a una rete locale, sia WiFi che Ethernet, a cui si collegano tutti i dispositivi.
  • Configura Windows 11 per consentire il rilevamento di altri dispositivi sulla rete.
  • Assegnare i permessi di accesso appropriato per accedere alla cartella.

Condividi una cartella di rete da Windows 11, passo dopo passo

condividere cartelle

Questi sono i passaggi da seguire per condividere una cartella di rete utilizzando Windows 11:

Passaggio 1: configura l'individuazione della rete

La prima cosa che dobbiamo fare è configurare la funzione che ci permetterà di rendere visibile il nostro dispositivo agli altri all'interno della stessa rete. Possiamo abilitarlo come segue:

  1. Per prima cosa facciamo clic sul menu Start e lo faremo Configuración.
  2. Quindi accediamo alla sezione «Rosso e Internet».
  3. Quindi selezioniamo «Configurazione di rete avanzata».
  4. Quindi nella sezione «Opzioni di condivisione», selezioniamo "Privato".
  5. ci Attiviamo le seguenti opzioni:
    • "Abilita rilevamento rete."
    • "Abilita la configurazione automatica dei dispositivi connessi alla rete."
    • "Abilita condivisione file e stampanti."
  6. In conclusione, salviamo le modifiche.

Passaggio 2: seleziona la cartella che vogliamo condividere

Il passo successivo è scegliere la cartella da condividere, che può essere una creata appositamente per questo oppure una già esistente. Il modo per farlo è molto semplice:

  1. Per prima cosa apriamo Esplora file e individuiamo la cartella (o crearne uno nuovo facendo clic con il tasto destro e selezionando "Nuovo").
  2. Quindi facciamo clic con il pulsante destro del mouse sulla cartella e selezioniamo "Proprietà".
  3. Per finire, andiamo alla scheda "Condividere" e in esso facciamo clic sul pulsante «Condivisione avanzata».

Passaggio 3: configura la condivisione avanzata

La funzione “Condivisione avanzata” serve per configurare una serie di opzioni specifiche nella cartella che abbiamo appena selezionato. Questi sono i passaggi da seguire:

  1. Nella cartella, per prima cosa selezioniamo la casella "Condividi questa cartella" (e facoltativamente assegnargli un nuovo nome).
  2. Quindi clicchiamo su "Autorizzazioni" per impostare chi può accedere alla cartella e quali azioni sono consentite:
    • Controllo completo: consente all'utente di leggere, modificare ed eliminare file.
    • Modifica: Per modificare ed eliminare file (fare attenzione a non modificare i permessi).
    • Leggere: Per poter visualizzare e aprire i file, ma senza la possibilità di modificarli.
  3. Una volta regolate tutte le autorizzazioni, premiamo il pulsante "Applicare".
  4. Infine, clicchiamo su "Accettare" affinché le modifiche vengano applicate.

Procedura guidata di condivisione

Un altro modo che Windows 11 ci offre per condividere cartelle è utilizzare il suo assistente semplificato. Come puoi accedervi?

  1. Nella cartella, facciamo clic con il tasto destro del mouse sulla cartella e selezioniamo l'opzione "Concedere l'accesso a".
  2. Quindi scegliamo "Persone specifiche."
  3. Una finestra di dialogo si apre quindi dove possiamo Seleziona le persone o i gruppi a cui vogliamo concedere l'accesso.
  4. Quindi dobbiamo configurare il livello di autorizzazione:
    • lettura: gli utenti possono visualizzare i file ma non possono modificarli.
    • Leggendo e scrivendo: consente agli utenti di visualizzare, modificare ed eliminare file.
  5. Per concludere clicchiamo su "Condividere".

Accesso alle cartelle condivise in Windows 11

Quando condividiamo una cartella, altri dispositivi sulla rete possono accedervi. Ecco come puoi farlo:

  1. Per prima cosa devi Apri Esplora file sul dispositivo remoto.
  2. Quindi, nella barra degli indirizzi, devi Immettere l'indirizzo di rete della cartella condivisa.
  3. Se necessario, devi inserisci nome utente e password del dispositivo ospite.

Insomma, condividere cartelle in rete da Windows 11 è una funzione molto utile del sistema che ci aiuta a migliorare la collaborazione e la produttività. Il vantaggio che ci offre questo strumento integrato è che è possibile configurarlo in modo semplice e sicuro, adattando tutte le autorizzazioni e le opzioni in base alle nostre preferenze ed esigenze.


Lascia un tuo commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *

*

*

  1. Responsabile dei dati: Miguel Ángel Gatón
  2. Scopo dei dati: controllo SPAM, gestione commenti.
  3. Legittimazione: il tuo consenso
  4. Comunicazione dei dati: I dati non saranno oggetto di comunicazione a terzi se non per obbligo di legge.
  5. Archiviazione dati: database ospitato da Occentus Networks (UE)
  6. Diritti: in qualsiasi momento puoi limitare, recuperare ed eliminare le tue informazioni.