Video editing in Windows 11: i programmi più completi

  • Windows 11 include Clipchamp e numerose opzioni di editing video gratuite e professionali, pensate sia per i principianti che per gli utenti avanzati.
  • Gli editor consigliati si distinguono per la loro semplicità d'uso, gli strumenti basati sull'intelligenza artificiale, le librerie multimediali e le funzionalità avanzate come chroma key, animazioni e sottotitoli automatici.
  • Sono disponibili opzioni online, desktop e multipiattaforma, ciascuna con vantaggi specifici a seconda del tipo di progetto e del livello di esperienza dell'utente.

Modifica video in Windows 11

Windows 11 ha rappresentato una vera rivoluzione visiva e funzionale per gli utenti PC. Oltre alla sua interfaccia rinnovata, questo sistema operativo incorpora una serie di miglioramenti che hanno avuto un impatto diretto edizione video, sia per i creatori principianti che per coloro che cercano risultati più professionali.

Se sei uno di quelli che vogliono andare oltre il classico editor fotografico preinstallato o stai cercando Alternative potenti e facili da usare, su misura per le tue esigenzeQuesta panoramica completa ti offre una panoramica completa del software di editing video gratuito e a pagamento più completo che puoi installare o utilizzare direttamente nel tuo browser per Windows 11.

Windows 11 e l'editing video: un prima e un dopo

Fin dalle prime versioni, Microsoft includeva strumenti di editing video di base in Windows. Tuttavia, con l'aggiornamento a Windows 11, l'esperienza è cambiata radicalmente grazie all'integrazione di nuove applicazioni, ai miglioramenti delle prestazioni e al supporto per l'intelligenza artificiale.

L'app Foto consente ancora piccole modifiche, ma il vero passo avanti arriva con Clipchamp, acquisito e integrato da Microsoft a partire dalla versione 22H2. Questo cambiamento ha aperto le porte a una varietà di possibilità e alternative in termini di software libero e professionale per tutti i profili utente, indipendentemente dal tipo di progetto che si desidera intraprendere.

Editor integrati in Windows 11: Clipchamp e Foto

Nelle versioni precedenti di Windows, Movie Maker è stato per anni il punto di riferimento per l'editing rapido e semplice. Ora, in Windows 11, Clipchamp è al centro dell'attenzione, accanto alla classica app Foto. Ognuna ha i suoi punti di forza e limiti, quindi è consigliabile comprenderli in dettaglio.

Clipchamp: l'editor video ufficiale di Microsoft

Dall'aggiornamento 22H2, Clipchamp è diventato l'editor video integrato ufficiale su Windows 11. Clipchamp Si distingue principalmente per la sua interfaccia semplice e intuitiva, accesso immediato ai modelli dei social media, una cronologia funzionale e un ampio supporto di formato.

I suoi principali vantaggi sono:

  • Integrazione completa in Windows 11: È installato per impostazione predefinita e si apre quando si tenta di modificare i video dall'app Foto.
  • Ampia selezione di modelli a tema: copre tutto, dai video di Instagram, TikTok e giochi alle presentazioni aziendali.
  • Editing veloce e flessibile: consente tagli, combinazioni, transizioni e l'inclusione di filtri o effetti senza una curva di apprendimento eccessiva.
  • Strumenti aggiunti: Voiceover automatici (conversione di testo in oltre 70 lingue tramite Azure), registrazione dello schermo, gestione audio, video di repertorio ed effetti di base.
  • Esporta in Full HD (1080p) con il piano gratuito, un'opzione che in precedenza era esclusiva degli abbonamenti.

Per accedere alle funzionalità avanzate, ai modelli premium e all'archiviazione cloud, è richiesto un piano a pagamento mensile. Gli utenti base troveranno che il piano gratuito è sufficiente per la maggior parte dei progetti personali o scolastici.

App Foto: modifica rapida e semplice

Sebbene le funzionalità video siano limitate, l'app Foto resta una soluzione ideale per tagli di base e combinazioni rapide. Permette di ritagliare, aggiungere titoli, semplice musica, regolare la velocità o la luminosità e poco altro., a differenza di Clipchamp, che offre un'esperienza molto più completa e modulare.

Attualmente, quando si tenta di accedere all'editor video integrato in Foto, si viene solitamente reindirizzati automaticamente a Clipchamp, segno che questo strumento è stato relegato in secondo piano.

Le migliori alternative gratuite per il video editing su Windows 11

L'arrivo di Clipchamp non ha impedito a molti utenti di continuare a cercare altre app gratuite che soddisfino le loro esigenze. L'universo degli editor video gratuiti oggi è tanto vasto quanto vario., con programmi basati su browser, multipiattaforma e desktop con funzionalità avanzate, alcune delle quali includono funzionalità esclusive della Professional Edition.

PowerDirector essenziale

PowerDirector essenziale È uno degli strumenti più premiati e consigliati sul mercato per l'editing video su PC, sia per i principianti che per gli utenti avanzati. Il suo equilibrio tra potenza e semplicità d'uso lo rendono la scelta preferita dai creatori di contenuti YouTube, dagli influencer e dalle aziende.

Tra le sue caratteristiche più potenti ci sono:

  • Strumenti basati sull'intelligenza artificiale per il ritaglio automatico, effetti speciali e miglioramento delle immagini o della voce.
  • Integrazione con stabilizzatore video e registrazione dello schermo.
  • Supporto completo per l'editing 4K e supporto per video verticali e orizzontali.
  • Esportazione senza filigrana durante il periodo di prova, rendendolo unico rispetto ad altri editor gratuiti.
  • Flusso di lavoro intuitivo: importa, organizza, seleziona transizioni, titoli, effetti ed esporta direttamente sui social media.

Include funzionalità di intelligenza artificiale come la rimozione dello sfondo e il cambia voce, rendendo semplici le regolazioni avanzate con pochi clic.

shotcut

shotcut È un editor video open source che ha conquistato una schiera di utenti fedeli grazie alla sua potenza e versatilità. È perfetto per chi desidera accedere a funzionalità avanzate senza dover pagare licenze.

Permette:

  • Mixaggio audio avanzato e correzione professionale del colore.
  • Filtri per video a 360 gradi e supporto per una moltitudine di formati.
  • Interfaccia completamente personalizzabile senza limitazioni sulla qualità di esportazione (incluso 4K).

La semplicità del trascinamento della selezione, l'editing multitraccia e una community di sviluppatori attiva rendono Shotcut una scelta affidabile per chi cerca libertà senza costi.

DaVinci Resolve

DaVinci Resolve È probabilmente l'opzione gratuita più potente per i professionisti. È un editor progettato per creativi ed esperti che necessitano di strumenti come il mascheramento magico basato sull'intelligenza artificiale, l'editing multi-camera, la gradazione del colore avanzata, effetti di qualità cinematografica e l'editing audio basato sul proprio motore.

Tra i suoi punti di forza ci sono:

  • Correzione del colore avanzata e intelligente.
  • Motore audio con supporto per oltre 2.000 tracce simultanee.
  • Possibilità di realizzare effetti visivi complessi, mascheramenti e ritocchi tipici del cinema.

La curva di apprendimento è ripida, ma se stai cercando un software in grado di gestire progetti professionali senza spendere nulla, DaVinci Resolve è imbattibile in termini di prestazioni.

OpenShot

OpenShot È un altro editor video gratuito e multipiattaforma, compatibile con Windows, Mac e Linux. La sua popolarità deriva dalla sua interfaccia semplice, che semplifica l'importazione, la modifica e l'esportazione di video con animazioni, filtri o titoli 3D.

I punti salienti includono:

  • Animazioni fotogrammi chiave.
  • Esporta in risoluzioni fino a 4K.
  • Supporto per livelli e modelli illimitati.
  • Ampia compatibilità di formati di input e output.

È la scelta ideale per chi è alle prime armi e vuole sperimentare progetti semplici., vlog o video di famiglia, senza rinunciare a nessuna funzionalità avanzata.

VideoPad

VideoPad È un'opzione base, perfetta per chi è alle prime armi con il montaggio video e cerca uno strumento intuitivo. Si distingue per la sua interfaccia intuitiva, l'esportazione diretta su YouTube e l'inclusione di effetti e transizioni preimpostati.

Permette:

  • Montaggio 3D e video a 360°.
  • Supporta fino a 60 formati video.
  • Riduzione del movimento e transizioni facili da applicare.

Ideale per studenti e utenti occasionali, anche se con alcune limitazioni quando si necessita di qualcosa di più professionale.

Altri editor gratuiti e funzionali

Oltre a quelle menzionate, ci sono alternative interessanti come:

  • Canva:Si distingue perché offre editing video online con modelli predefiniti, sottotitoli automatici e collaborazione in tempo reale, il che lo rende un'opzione ideale per progetti sui social media o lavori collaborativi.
  • taglio del cappuccio:Incentrato sulla modifica rapida per TikTok e altri network, include effetti di tendenza e rimozione automatica dello sfondo tramite intelligenza artificiale direttamente dal browser.
  • Lightworks: Un rinomato editor, utilizzato in film di Hollywood come "Pulp Fiction" o "Braveheart", offre una versione gratuita limitata e l'esportazione massima in 1080p (il 4K è un'esclusiva dei formati a pagamento) ma con una moltitudine di strumenti professionali.
  • Editor video gratuito VSDC: Uno dei software gratuiti più longevi. Sebbene l'interfaccia sia meno curata, offre strumenti come il tracciamento del movimento, tracce video illimitate ed effetti avanzati. Perfetto sia per i principianti che per gli utenti avanzati con un budget limitato.

Editor professionisti a pagamento: massima potenza su Windows 11

Per chi desidera fare un ulteriore passo avanti o necessita di strumenti avanzati per progetti commerciali, sono disponibili diverse opzioni professionali completamente compatibili con Windows 11.

Adobe Premiere Pro

Adobe Premiere Pro È il punto di riferimento indiscusso per il montaggio professionale per cinema, televisione e piattaforme di streaming. È disponibile in abbonamento ed è utilizzato dalla maggior parte delle case di produzione a livello globale.

Tra le sue funzionalità avanzate troviamo:

  • Montaggio multi-camera, lavoro 3D, stabilizzazione e animazioni complesse.
  • Integrazione completa con altri programmi Adobe, come After Effects o Audition.
  • Supporto per plugin esterni per ampliare le possibilità creative.
  • Funzionalità di collaborazione cloud e accesso alla libreria Adobe Stock.

Ha una curva di apprendimento più ripida, ma è insuperabile per flussi di lavoro professionali e risultati di alta qualità.

Movavi Video Editor

Movavi Video Editor Rappresenta un'opzione di fascia media: con un'interfaccia intuitiva, accesso a funzionalità avanzate (come chroma key, stabilizzazione e tracciamento del movimento tramite IA) e un'ampia libreria di filtri ed effetti, ma senza la complessità della gamma Adobe. È perfetto per chi cerca progetti personali, video aziendali o contenuti per i social media di qualità professionale.

Offerte:

  • Modifica rapida e fluida, senza bisogno di lunghi tutorial.
  • Strumenti avanzati facilmente accessibili a qualsiasi utente.
  • Interfaccia intuitiva ed esportazione rapida.

Richiede una licenza annuale o una tantum, con un periodo di prova disponibile.

HitPaw Edimakor

HitPaw Edimakor Si tratta di un editor professionale che ha investito molto nell'intelligenza artificiale, consentendo di generare script, modificare l'audio utilizzando l'intelligenza artificiale, aggiungere immagini e video royalty-free e incorporare animazioni e transizioni moderne.

Si differenzia per:

  • Editing basato sull'intelligenza artificiale, inclusi sottotitoli automatici e conversione rapida in testo.
  • Interfaccia moderna e supporto completo per i formati video attuali.
  • Opzioni avanzate di ritaglio, conversione, filtri ed effetti popolari.

È compatibile con Windows 7, 8, 10 e 11, nonché con Mac, e include una versione gratuita limitata e versioni premium a pagamento.

LightWorks Pro

Lightworks, nella sua versione professionale, aggiunge l'esportazione in 4K, l'accesso a strumenti di qualità broadcast, effetti LUT ed elaborazione avanzata in background, nonché il supporto per progetti collaborativi e un'ampia libreria di modelli, musica ed effetti per la post-produzione.

Opzioni online per la modifica dei video in Windows 11

Non tutti vogliono o possono installare software sul proprio PC. Fortunatamente, esistono editor video che funzionano direttamente nel browser e offrono ottimi risultati.

I principali vantaggi degli editor online sono:

  • Non richiedono installazione e non consumano risorse locali della CPU o di archiviazione.
  • Consentono la collaborazione in tempo reale, il salvataggio automatico nel cloud e l'accesso da qualsiasi dispositivo.
  • Ideale per attività rapide, editing sui social media e lavoro collaborativo.

Alcune delle migliori opzioni online sono:

Clipchamp

Oltre a essere l'app predefinita su Windows 11, Clipchamp è disponibile online con praticamente le stesse funzionalità di modifica, modelli, banca dati multimediale e voice-over automatici. Puoi trovare maggiori dettagli su Clipchamp qui..

FlexClip

FlexClip Si distingue per il suo editor basato sull'intelligenza artificiale, ideale per i principianti grazie al flusso guidato, ai modelli gratuiti e a strumenti come un generatore di script, la sintesi vocale e l'editing con un solo clic. È un'opzione eccellente per creare video per i social media e altri progetti rapidi.

Kapwing

Kapwing è una piattaforma per creatori di contenuti con strumenti di editing, accesso a database come Pexels, Unsplash e Giphy e la possibilità di aggiungere traduzioni automatiche, generare sottotitoli in qualsiasi lingua ed esportare direttamente sui social media. Per ulteriori informazioni, visita modifica video con CapCut online.

Clideo

Clideo ti permette di lavorare con video, immagini e GIF nel cloud, con funzionalità come il ritaglio, l'unione, l'aggiunta di sottotitoli e la regolazione dei parametri di base. Pur non offrendo strumenti avanzati per il chroma key o la sincronizzazione musicale, è una soluzione veloce e funzionale per un editing semplice.

Canva

Canva, oltre a essere un potente editor di immagini e presentazioni, include l'editing video con modelli, sottotitoli automatici, effetti sonori ed elementi grafici personalizzabili.

Come scegliere il miglior editor video per il tuo profilo

La scelta dell'editor perfetto per Windows 11 dipende da molti fattori: livello di esperienza, tipo di progetto, requisiti tecnici e budget. Ecco alcuni consigli per aiutarti a decidere:

  • Se sei un principiante o cerchi risultati rapidi, scegli Clipchamp, PowerDirector Essential, OpenShot o editor online come FlexClip e Canva.
  • Se hai bisogno di strumenti avanzati e controllo totale, DaVinci Resolve, Lightworks o Adobe Premiere Pro sono imbattibili in termini di prestazioni e possibilità.
  • Se dai priorità alla modifica da qualsiasi dispositivo e alla collaborazione in team, Kapwing e Canva online saranno le soluzioni migliori.
migliori programmi per modificare video su Windows 6
Articolo correlato:
I migliori software di editing video per Windows: guida aggiornata e confronto completo

Cosa considerare quando si sceglie un editor video per Windows 11

La varietà dei programmi può sembrare inizialmente sconcertante, ma concentrarsi su questi punti renderà la scelta più semplice:

  • Intuitività e curva di apprendimento: Le interfacce semplici consentono di iniziare a modificare senza dover leggere tutorial, ma se si cercano strumenti avanzati, potrebbe valere la pena investire del tempo nella formazione.
  • Funzioni essenziali: Per la maggior parte degli utenti sono essenziali le funzioni di ritaglio, editing multitraccia, sottotitoli automatici, libreria multimediale, transizioni e supporto per l'esportazione HD.
  • Limitazioni delle versioni gratuiteAlcune app aggiungono filigrane, limitano le funzionalità o limitano la qualità dell'esportazione. Verifica sempre prima di investire tempo nel tuo progetto.
  • Aggiornamenti e supporto tecnico: Scegli strumenti che mantengano aggiornamenti regolari e un buon supporto per risolvere domande o problemi.
  • Supporto per l'intelligenza artificiale:Sempre più editor stanno integrando funzionalità di intelligenza artificiale per facilitare attività come la rimozione dello sfondo, la generazione della voce, i sottotitoli automatici o i suggerimenti di effetti.
  • Esportazione e formati: Assicurati che il tuo software esporti nei formati e nelle risoluzioni di cui hai bisogno, soprattutto se lavori con video 4K o per i social media.
la migliore intelligenza artificiale per creare video-5
Articolo correlato:
La migliore IA per la creazione di video professionali nel 2025

Domande frequenti sul montaggio video in Windows 11

  • Windows 11 ha un editor video integrato? Sì, Clipchamp è ora l'editor ufficiale ed è preinstallato dalla versione 22H2. Puoi modificarlo facilmente (e in modo molto limitato) anche da Foto, anche se Microsoft sta abbandonando questa opzione a favore di Clipchamp.
  • Esistono alternative gratuite senza filigrane? Sì, PowerDirector Essential consente di esportare video senza filigrane durante il periodo di prova, mentre Shotcut, OpenShot o DaVinci Resolve offrono esportazioni pulite, anche se potrebbero richiedere una maggiore formazione.
  • Qual è il miglior editor per i principianti? PowerDirector e Clipchamp si distinguono per la loro facilità d'uso e i tutorial guidati. Anche OpenShot e VideoPad sono valide e semplici alternative.
  • Quale editor è consigliato per i progetti professionali? Adobe Premiere Pro, DaVinci Resolve e Lightworks Pro sono le suite più complete per la produzione audiovisiva di fascia alta.
  • Qual è la differenza tra gli editor online e quelli desktop? Gli editor online non richiedono installazione e consentono la modifica da qualsiasi computer, mentre gli editor desktop in genere offrono più potenza, funzionalità avanzate e un maggiore controllo sulle risorse di sistema.
  • Posso collaborare a progetti online? Piattaforme come Kapwing e Canva consentono il lavoro collaborativo in tempo reale, la condivisione di progetti tramite link e la modifica simultanea.

Novità e novità nel video editing per Windows 11 nel 2025

Il panorama dell'editing video su Windows 11 continua a evolversi. Le tendenze attuali includono l'integrazione di più funzionalità di intelligenza artificiale, come la creazione automatica di clip a partire da testo, il miglioramento di immagini e suoni, i sottotitoli intelligenti e la modifica rapida basata su modelli. Inoltre, il supporto per hardware moderno consente video 4K, effetti in tempo reale ed esportazioni ultraveloci, anche su computer di fascia media.

Microsoft sta spingendo per l'integrazione nativa delle funzionalità di editing cloud, in modo che i progetti possano essere salvati e condivisi senza dover ricorrere a dispositivi specifici. Un'altra tendenza è l'automazione: creare video coinvolgenti in pochi minuti sta diventando più facile, semplicemente selezionando modelli, trascinando clip e lasciando che il software suggerisca musica, effetti e transizioni.

Con gli strumenti odierni, l'editing video in Windows 11 è più semplice, veloce e flessibile che mai. Che tu scelga Clipchamp, editor open source gratuiti, soluzioni professionali o piattaforme online, ci sono opzioni per ogni esigenza, budget e livello di esperienza. L'importante è identificare le tue priorità, testare diverse alternative e sfruttare le potenzialità dell'intelligenza artificiale per migliorare i tuoi progetti creativi.


Lascia un tuo commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *

*

*

  1. Responsabile dei dati: Miguel Ángel Gatón
  2. Scopo dei dati: controllo SPAM, gestione commenti.
  3. Legittimazione: il tuo consenso
  4. Comunicazione dei dati: I dati non saranno oggetto di comunicazione a terzi se non per obbligo di legge.
  5. Archiviazione dati: database ospitato da Occentus Networks (UE)
  6. Diritti: in qualsiasi momento puoi limitare, recuperare ed eliminare le tue informazioni.