Se hai mai dovuto affrontare il faccina triste in Windows, probabilmente ti sei sentito frustrato o preoccupato per l'integrità del tuo computer. Questo errore, tecnicamente noto come BSOD (schermata blu della morte), indica che il sistema ha subito un guasto critico dal quale non è possibile il ripristino automatico. È importante sottolineare che l'errore "faccina triste" non esiste in quanto tale e non vedrai mai l'immagine qui sopra. È stato utilizzato per questo articolo, appositamente creato affinché gli utenti che cercano quelle parole chiave ottengano anche la risposta che si aspettano e meritano.
In questo articolo spiegheremo Cos'è la faccina triste in Windows?, quali sono i loro principi cause e codici di erroree, soprattutto, come risolvere il problema in modo da poter utilizzare di nuovo normalmente il computer. Se stai cercando maggiori informazioni su questo argomento, ti preghiamo di visitare il nostro articolo su Perché appare la schermata blu e le sue soluzioni.
Cos'è la faccina triste, nota anche come schermata blu della morte?
La chiamata schermo blu della morte Appare quando Windows riscontra un errore grave che gli impedisce di continuare a funzionare normalmente. In questi casi, il sistema operativo è costretto a fermarsi e visualizza un messaggio su una schermata blu che include un codice di errore.
Questo fenomeno è presente in praticamente tutte le versioni di Windows, da Windows 1.0 fino alla più recente. Nel corso del tempo, l'aspetto di questa schermata è cambiato, incorporando elementi come l' faccina triste in Windows 8, 10 e 11, nonché codici QR che consentono di accedere a informazioni aggiuntive sul problema. Se vuoi sapere come è cambiata la schermata blu, puoi controllare Come è cambiata la schermata blu della morte.
Quali sono le cause principali della comparsa di una faccina triste o di una schermata blu?
Esistono diverse ragioni per cui può verificarsi un BSOD in Windows. Alcuni dei cause più frequenti sono:
- Problemi hardware: RAM difettosa, dischi rigidi con settori danneggiati o surriscaldamento del computer.
- Incompatibilità driver: Driver installati in modo errato o obsoleti che causano malfunzionamenti del sistema.
- Conflitti software: Applicazioni o programmi che causano errori nell'esecuzione del sistema operativo.
- Errori del file system: Danni ai file di sistema, corruzione dei dati o problemi con il registro di Windows.
- Infezioni da malware: Virus o programmi dannosi che compromettono la stabilità di Windows.
Errori comuni con questa faccina triste
Quando viene visualizzata una schermata blu, Windows di solito visualizza un Codice di errore che aiuta a determinare la causa del problema. Tra gli errori più comuni troviamo:
- PROCESSO_CRITICO_MORTO: Un processo di sistema critico ha smesso di funzionare.
- SYSTEM_THREAD_EXCEPTION_NOT_HANDLED: Problema con un driver o un software incompatibile.
- IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL: Un driver sta tentando di accedere alla memoria senza le autorizzazioni appropriate.
- PAGE_FAULT_IN_NONPAGED_AREA: Problema relativo alla RAM o al disco rigido.
- VIDEO_TDR_TIMEOUT_RILEVATO: Errore nei driver della scheda grafica.
- DPC_WATCHDOG_VIOLATION: Incompatibilità dei driver o problemi del disco rigido.
Per maggiori informazioni su come correggere questi errori, visita la nostra guida su Errori della schermata blu in Windows 10.
Come risolvere la schermata blu in Windows
Per risolvere un errore BSOD, è importante seguire una serie di passaggi in base a causa del problema. Ecco un elenco di soluzioni che potrebbero aiutarti:
1. Riavviare il computer
A volte un errore occasionale può essere risolto con un semplice riavvio del sistema. Se l'errore persiste, sarà necessario applicare altri metodi.
2. Avvia in modalità provvisoria
Se il computer continua a visualizzare la schermata blu dopo ogni riavvio, provare ad avviare in modalità sicura. Questo avvio speciale carica solo i driver essenziali, consentendo di identificare se il problema è causato da software di terze parti. Per maggiori dettagli su questo processo, vedere Come risolvere qualsiasi schermata blu in Windows 10.
3. Aggiornare i driver
I driver obsoleti o quelli incompatibili sono spesso una causa comune di BSOD. Accesso a Amministratore del dispositivo e aggiorna i driver per i componenti principali.
4. Controllare l'hardware
Se sospetti che la causa sia l'hardware, controlla quanto segue:
- RAM: Utilizzare lo strumento di diagnostica della memoria di Windows.
- HDD: Esegui il comando
chkdsk /f /r
sulla console. - Temperatura: Assicuratevi che la vostra attrezzatura non si surriscaldi.
Se hai bisogno di maggiori informazioni su come impedire il riavvio automatico di Windows 10 dopo una schermata blu, puoi consultare il nostro articolo a questo link: Impedisci i riavvii automatici dopo una schermata blu.
5. Scansione per malware
I virus può causare conflitti di sistema, con conseguenti schermate blu. Esegui una scansione completa con un antivirus affidabile.
6. Ripristinare Windows
Se nessuna delle soluzioni sopra descritte funziona, prova a ripristinare il sistema a uno stato precedente in cui funzionava correttamente. Se il problema persiste, la reinstallazione completa di Windows potrebbe essere l'ultima opzione. Se hai riscontrato un errore specifico come "bad system config info", visita Soluzione per informazioni di configurazione di sistema errate in Windows 10.
Le schermate blu possono sembrare un problema serio, ma con gli strumenti giusti la maggior parte degli errori può essere facilmente risolta. Identificare il codice di errore e applicare la soluzione corretta è chiave per ripristinare il funzionamento del sistema senza ricorrere a soluzioni drastiche.