Guida completa per eliminare i punti di ripristino non necessari in Windows e liberare spazio

  • I punti di ripristino occupano spazio e non influiscono sui file personali.
  • Rimuoverli correttamente aiuta a liberare spazio di archiviazione e a prevenire problemi in Windows.
  • Windows consente la gestione sicura dalle impostazioni di sistema o con strumenti nativi.

Elimina i punti di ripristino non necessari in Windows

Molte volte, dopo aver installato e disinstallato applicazioni, aggiornato driver o apportato modifiche alle impostazioni, Windows genera automaticamente punti di ripristino del sistema in Windows, così utili in caso di emergenza. Tuttavia, questi possono accumularsi e occupare una quantità significativa di spazio di archiviazione. In questi casi, è una buona idea eliminare quei punti di ripristino.

In questo articolo spiegheremo come fare, concentrandoci in particolare su come farlo in sicurezza per guadagnare spazio senza sacrificare la protezione offerta da questi punti.

Cosa sono i punti di ripristino e a cosa servono?

I punti di ripristino In Windows sono una funzionalità integrata nel sistema operativo che salva una copia dello stato del sistema in momenti chiave, ad esempio prima di installare aggiornamenti, driver o nuovi programmi. Questa istantanea include file di sistema, informazioni sul registro e, in alcuni casi, determinate impostazioni del programma, consentendo di eseguire il rollback in caso di errori o guasti imprevisti dopo una modifica.

È importante notare che I punti di ripristino non influiscono sui tuoi file personaliDocumenti, fotografie e altri dati utente non fanno parte di questo backup. Il suo scopo è ripristinare la funzionalità del computer a uno stato stabile e funzionale, risolvendo problemi relativi al sistema operativo e ai suoi componenti interni, ma senza ripristinare o eliminare file personali.

  • Forniscono un livello di sicurezza contro modifiche rischiose o problemi successivi agli aggiornamenti.
  • Permettono al sistema di tornare a uno stato specifico precedente.
  • Non sostituiscono le copie di backup dei tuoi dati personali.

punto di ripristino

Perché eliminare punti di ripristino vecchi o non necessari?

Sebbene i punti di ripristino siano uno strumento prezioso, è molto facile che si accumulino nel tempo, soprattutto se Windows crea automaticamente nuovi hotspot senza eliminare quelli più vecchiOgni punto può occupare centinaia di megabyte e, se non si gestisce correttamente lo spazio assegnato, il sistema potrebbe rallentare e si potrebbe addirittura esaurire lo spazio di archiviazione sull'unità principale.

I motivi principali per cui è necessario eliminare punti di ripristino non necessari includono:

  • Spazio libero su disco. L'eliminazione di vecchi punti può comportare il recupero di diversi gigabyte.
  • Conservare solo copie recenti. Di solito i punti troppo vecchi non sono utili e occupano solo spazio.
  • Evitare la sovrasaturazione dello spazio di archiviazione riservato ai restauri, che potrebbero impedire la creazione di nuovi punti rilevanti.

Ricorda sempre mantenere almeno il punto di ripristino più recente, in questo modo conserverai una copia utile nel caso di possibili incidenti futuri.

Metodi per eliminare i punti di ripristino in Windows

Ci sono molti modi per farlo eliminare i punti di ripristino vecchie versioni del tuo sistema Windows. Ti spieghiamo i metodi più affidabili e sicuri da applicare al tuo computer, indipendentemente dalla versione che stai utilizzando (Windows 10, Windows 11 o precedente).

1. Tramite le impostazioni di protezione del sistema

El metodo più diretto e visivo per eliminare i punti di ripristino Puoi farlo dalle impostazioni di protezione del sistema. Qui avrai accesso all'elenco dei punti memorizzati sul tuo computer e potrai modificare la quantità di spazio a essi assegnata:

  1. Premi la combinazione di tasti Windows + R per aprire la casella Esegui.
  2. Scrivere sysdm.cpl e premi Invio. Apparirà la finestra Proprietà di sistema.
  3. Seleziona la scheda Protezione del sistema.
  4. Nella sezione Impostazioni di protezione, seleziona l'unità in cui vuoi gestire i punti (solitamente C:).
  5. Premi il bottone Impostare….
  6. Nella nuova finestra vedrai l'opzione rimuoviClicca qui per elimina tutti i punti di ripristino esistenti su quell'unità (tranne, in alcune versioni, quella più recente creata dal sistema).
  7. Confermare l'azione quando richiesto dal sistema.

Nota: Nelle versioni recenti, non è possibile eliminare i punti di ripristino singolarmente; vengono eliminati tutti contemporaneamente. Una volta eliminati, è possibile creare un nuovo punto di ripristino per assicurarsi di avere un backup recente.

2. Utilizzo dello strumento Pulizia disco

Un altro modo efficiente e semplice per eliminare i vecchi punti di ripristino avviene tramite l'utilità Pulizia disco, inclusa in Windows. Con questo metodo, è possibile mantenere solo il punto di ripristino più recente ed elimina il resto:

  1. Fare clic sul pulsante Home e scrive liberador de espacio in discoteca.
  2. Selezionare l'unità (solitamente C:) e attendere che il sistema esegua la scansione dei file.
  3. Premere Pulisci i file di sistema e selezionare nuovamente l'unità.
  4. Accedi alla scheda Più opzioni.
  5. nel paragrafo Ripristino configurazione di sistema e copie shadow dei file, Clicca su pulito.
  6. Confermare nel messaggio pop-up per eliminare tutti i punti di ripristino tranne il più recente.

Questo strumento è ideale per chi desidera massimizzare lo spazio libero mantenendo un certo livello di sicurezza del sistema.

3. Utilizzando la riga di comando (CMD o PowerShell)

Per gli utenti con conoscenze tecniche, La riga di comando consente di gestire i punti di ripristino in modo avanzatoTramite CMD o PowerShell è possibile visualizzare, selezionare ed eliminare copie shadow specifiche:

  1. Apri il menu di ricerca e digita cmd o PowerShellFare clic con il tasto destro del mouse e selezionare "Esegui come amministratore".
  2. Per elencare tutti i punti di ripristino esistenti, immettere:
    vssadmin list shadows
  3. Localizza a ID copia shadow che desideri eliminare.
  4. Per eliminare una copia specifica, digitare:
    vssadmin elimina ombre /Shadow={ID della copia che vuoi eliminare}
  5. Se vuoi eliminare tutte le copie esistenti subito, usa:
    vssadmin elimina le ombre /tutte

Quando richiesto, confermare l'azione e il sistema libererà lo spazio occupato dai vecchi punti.

Punto di ripristino di Windows

Gestione avanzata e suggerimenti per l'eliminazione dei punti di ripristino

Un gestione efficiente dei punti di ripristino implica sapere quando e come eliminarli, oltre a conoscere lo spazio che è stato loro assegnato. Windows ti consente regolare la percentuale del disco dedicato a questa funzione, che aiuta a trovare un equilibrio tra sicurezza e spazio disponibile per altri file.

Per regolare l'utilizzo dello spazio:

  1. Entra di nuovo dentro Protezione del sistema > Impostare….
  2. Usa il Cursore “Utilizzo massimo” per aumentare o diminuire la quantità riservata ai punti di ripristino.
  3. Solitamente, tra il 5% e il 10% del disco è solitamente sufficiente per l'uso domestico standard.

È possibile eliminare selettivamente i punti di ripristino?

Nelle versioni più recenti di Windows, Non è consentito eliminare singolarmente i punti di ripristino dall'interfaccia grafica.Le opzioni disponibili includono l'eliminazione di tutti i punti contemporaneamente e, se lo si desidera, la creazione manuale di uno nuovo. Solo tramite la riga di comando avanzata è possibile identificare ed eliminare copie specifiche utilizzando lo strumento. vssadmin, usato con cura.

Raccomandazioni e best practice per una gestione efficace dei punti di ripristino

  • Creare sempre un punto di ripristino prima di apportare modifiche importanti sul sistema, ad esempio installando nuovi driver, software sconosciuto o modificando il registro di Windows.
  • Eliminare periodicamente i punti più vecchi o quelli che già ritieni non necessari per liberare spazio sul disco ed evitare accumuli inutili.
  • Imposta la dimensione massima dello spazio di archiviazione riservato per mantenere l'equilibrio tra sicurezza e disponibilità di spazio.
  • Assicurati di aver abilitato la protezione del sistema sull'unità principale (solitamente C:) in modo che la funzione di ripristino sia sempre disponibile.
  • Evitare di eliminare manualmente le cartelle di sistema oppure utilizzare strumenti di terze parti inaffidabili che promettono di pulire i punti di ripristino; utilizzare sempre le utilità di Windows o metodi verificati.

Con quale frequenza dovresti eliminare i punti di ripristino? Non esiste un periodo fisso che deve essere rigorosamente rispettato per svolgere questo compito, anche se Per la maggior parte degli utenti una revisione mensile è solitamente sufficiente.Se aggiorni frequentemente i programmi o apporti modifiche al sistema, potresti volerlo fare più spesso, assicurandoti sempre di conservare almeno il backup funzionante più recente.

RyTunex

Strumenti per il recupero dei file dopo l'eliminazione dei punti di ripristino

In rari casi, dopo aver eliminato i punti di ripristino, potresti scoprire che mancano file di sistema critici o qualcosa che sembrava estraneo. In questi casi, ci sono applicazioni di recupero come Rytunex, compatibile con tutte le principali versioni di Windows. Questo tipo di software consente di analizzare i dischi e recuperare i dati cancellati accidentalmente, sebbene sia più comune non perdere informazioni personali dopo aver eliminato i punti di ripristino, poiché, come spiegato, questi interessano solo i componenti del sistema.

Domande frequenti sulla gestione dei punti di ripristino

  • L'eliminazione dei punti di ripristino elimina i miei file personali?
    No, riguarda solo i file di sistema, le impostazioni e i programmi installati.
  • Posso creare manualmente nuovi punti di ripristino?
    Sì, da > Protezione sistema > Crea.
  • È sicuro eliminare tutti i punti di ripristino?
    Sì, ma solo se poi ne crei uno nuovo e il tuo sistema funziona correttamente.
  • Cosa succede se si verifica un errore e non ho punti di ripristino?
    In tal caso, sarà necessario utilizzare altri metodi di ripristino, ad esempio un backup completo o la reinstallazione del sistema.

Non dimenticare che, sebbene i punti di ripristino rappresentino un'ottima difesa contro gli imprevisti, l'esecuzione backup regolari dei tuoi file personali Altrettanto importante è evitare perdite difficilmente recuperabili.

Il controllo dello spazio di archiviazione, l'eliminazione dei punti di ripristino non necessari e il rafforzamento della gestione preventiva di Windows ti aiuteranno a mantenere il tuo computer stabile, sicuro e performante come previsto, senza sacrificare spazio o protezione da problemi imprevisti.

ripristinare windows 11
Articolo correlato:
Come ripristinare Windows 11 a un punto di ripristino precedente

Lascia un tuo commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *

*

*

  1. Responsabile dei dati: Miguel Ángel Gatón
  2. Scopo dei dati: controllo SPAM, gestione commenti.
  3. Legittimazione: il tuo consenso
  4. Comunicazione dei dati: I dati non saranno oggetto di comunicazione a terzi se non per obbligo di legge.
  5. Archiviazione dati: database ospitato da Occentus Networks (UE)
  6. Diritti: in qualsiasi momento puoi limitare, recuperare ed eliminare le tue informazioni.