Errore DPC_WATCHDOG_VIOLATION su Windows: cause e soluzioni

  • L'errore DPC_WATCHDOG_VIOLATION è causato da problemi di compatibilità hardware o software.
  • L'aggiornamento dei driver e del firmware dell'SSD potrebbe aiutare a risolvere il problema.
  • Strumenti come "sfc /scannow" e "chkdsk" possono rilevare e riparare i file danneggiati.
  • Se l'errore persiste, la soluzione migliore potrebbe essere ripristinare il sistema o controllare l'hardware.

Errore DPC_Watchdog_Violation di Windows

L'errore DPC_WATCHDOG_VIOLATION Si tratta di un problema piuttosto comune in Windows 10 e 11, che causa la temuta schermata blu di errore. Questo errore si verifica quando il sistema operativo non riesce a comunicare correttamente con determinati dispositivi hardware, il che può causare riavvii imprevisti e perdita di dati.

Se hai riscontrato l'errore DPC_WATCHDOG_VIOLATION sul tuo computer, non preoccuparti. In questo articolo esploreremo in dettaglio cosa lo causa e ti forniremo soluzioni efficaci per risolverlo una volta per tutte.

Che cos'è l'errore DPC_WATCHDOG_VIOLATION?

Il termine DPC si riferisce a "Deferred Procedure Call" e "Watchdog" è il meccanismo di controllo del sistema che monitora i processi in esecuzione. Quando il sistema rileva che un'operazione di alto livello sta impiegando più tempo del previsto per essere completata, viene visualizzato questo errore.

Cause più comuni dell'errore

Esistono diverse ragioni per cui questo problema può verificarsi su un computer Windows. Di seguito analizziamo quelli più comuni:

  • Driver obsoleti o danneggiati: Se i driver del dispositivo non sono aggiornati, possono causare conflitti nel sistema.
  • Incompatibilità hardware: L'installazione di a nuovo dispositivo la causa potrebbe essere la non compatibilità con Windows.
  • Firmware obsoleto su SSD: Se si utilizza un'unità a stato solido (SSD), è fondamentale assicurarsi che la sua il firmware è aggiornato.
  • Conflitto tra programmi: Questo errore può essere causato dalla presenza di più di un antivirus o di programmi che svolgono funzioni simili installati.
  • File di sistema danneggiati: La corruzione dei file essenziali di Windows può impedire il corretto funzionamento del sistema. OS.

Soluzioni efficaci per correggere questo errore

1. Scollegare i dispositivi esterni

Le periferiche collegate al computer, come stampanti, dischi rigidi esterni o scanner, possono generare conflitti di compatibilità. Per verificare se uno di questi fattori sta causando il problema, segui questi passaggi:

  • Disconnetti tutto dispositivi esterni.
  • Riavvia il ordenador.
  • Se il problema scompare, collega i dispositivi uno alla volta fino a trovare quello che causa l'errore.

2. Aggiorna i driver

La causa dell'errore potrebbe essere un driver obsoleto. Per aggiornare i driver Su Windows, attenersi alla seguente procedura:

  • stampa Windows + X e selezionare Amministratore del dispositivo.
  • Cerca dispositivi con un icona di pubblicità.
  • Fare clic con il tasto destro su di essi e selezionare Aggiorna driver.
  • Scegli l'opzione Buscar controlla automaticamente e segui le istruzioni.

3. Controllare e riparare i file di sistema

Se i file di sistema sono danneggiati, Windows potrebbe non funzionare correttamente. Per controllarli e ripararli, eseguire quanto segue: comandi:

  • Apri il Simbolo del sistema come amministratore.
  • Scrivere sfc / scannow e premere entrare.
  • Il sistema analizzerà i file e se trova errori, proverà a correggerli automaticamente.

Si consiglia inoltre di rivedere Cause e soluzioni per errori simili per avere un'idea più ampia sull'argomento.

4. Cambiare il controller SATA AHCI

Il driver AHCI potrebbe influenzare il prestazioni di squadra e generando l'errore. Per modificarlo, segui questi passaggi:

  • Accedi al Amministratore del dispositivo.
  • Espandi la sezione Controller IDE ATA/ATAPI.
  • Clicca su proprietà del Controllore SATA AHCI.
  • Vai alla scheda Controllore e selezionare Aggiorna driver.
  • Scegli il tuo prodotto preferito Cerca il software del driver nel mio computer poi Consenti di scegliere da un elenco.
  • selezionare Controller SATA AHCI standard e riavviare il computer.

5. Aggiorna il firmware dell'SSD

Se il tuo sistema utilizza un SSD, è essenziale che il suo firmware sia actualizado. Per farlo:

  • Apri il Amministratore del dispositivo e individuare Unità disco.
  • Annota il modello del tuo SSD.
  • Visita sito web del produttore e scaricare l'ultima versione del firmware.
  • Installa l'aggiornamento e riavvia il computer.

Puoi anche visitare il link su errori in Windows 10 potrebbe essere utile.

6. Controllare e riparare gli errori del disco

Windows fornisce strumenti per verificare l'integrità del disco rigido. Per utilizzarli:

  • Apri il Simbolo del sistema con privilegi di amministratore.
  • Scrivere chkdsk c: / f e premere entrare.
  • Se il sistema rileva degli errori, li correggerà nel prossimo riavviare.

7. Eseguire Visualizzatore eventi

Se vuoi ottenere maggiori informazioni sulla causa dell'errore, puoi utilizzare Visualizzatore eventi:

  • stampa Windows + X e selezionare Visualizzatore eventi.
  • Vai a Registri di Windows > Sistema.
  • Cerca gli eventi contrassegnati come Errore o Attenzione, che può darti indizi su Origine del problema.

È abbastanza comune che sia correlato ad altri problemi di schermata blu, quindi è una buona idea indagare anche su questi aspetti.

8. Ripristino configurazione di sistema

Se l'errore ha iniziato a comparire di recente, puoi ripristinare il computer a uno stato punto precedente:

  • Scrivere Opzioni di ripristino nella ricerca di Windows.
  • selezionare ripristinare questo computer e segui le istruzioni per ripristinarlo.

Prendere in considerazione queste soluzioni ti aiuterà a mantenere il tuo computer in buone condizioni ed evitare futuri problemi con questo errore in Windows.

schermo blu
Articolo correlato:
Come correggere gli errori di schermata blu di Windows 10

Lascia un tuo commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *

*

*

  1. Responsabile dei dati: Miguel Ángel Gatón
  2. Scopo dei dati: controllo SPAM, gestione commenti.
  3. Legittimazione: il tuo consenso
  4. Comunicazione dei dati: I dati non saranno oggetto di comunicazione a terzi se non per obbligo di legge.
  5. Archiviazione dati: database ospitato da Occentus Networks (UE)
  6. Diritti: in qualsiasi momento puoi limitare, recuperare ed eliminare le tue informazioni.