Cos'è Steam Deck e a cosa serve?

ponte a vapore

Forse ne hai sentito parlare Piattaforma a vapore, ma non sei sicuro di quali siano i vantaggi del suo utilizzo. Questa versatile console ci offre l'esperienza di gioco su PC unita alla portabilità di una console portatile. In questo articolo spieghiamo tutto ciò che di positivo apporta alla nostra esperienza di gioco.

Questa console rivoluzionaria è stata sviluppato da Valve Corporation (creatore della popolare piattaforma di videogiochi Steam) verrà lanciato ufficialmente sul mercato nel 2022. Da allora fino ad oggi, molti giocatori ne sono rimasti sedotti. Di seguito li esaminiamo caratteristiche principali, le sue funzioni pratiche e anche i suoi limiti.

Specifiche della piattaforma Steam

Steam Deck è una console portatile progettata per eseguire videogiochi per PC direttamente dalla piattaforma Steam. Per il suo aspetto, è facile che ci ricordi un po' le console classiche come la Nintendo Switch. Tuttavia, questa console è molto più potente in termini di hardware. Queste sono le sue specifiche:

  • Dimensioni: 298 mm x 117 mm x 49 mm.
  • peso: 640 grammi.
  • Processore APU AMD personalizzata.
    • CPU: Zen 2 4c/8t, 2,4-3,5 GHz (fino a 448 GFlops FP32)
    • GPU: 8 RDNA 2 CU, 1,6 GHz (1,6 TFlop FP32)
  • Schermo LCD touch da 7 pollici (risoluzione di 1280 × 800 pixel e frequenza di aggiornamento di 60 Hz).
  • Batteria con autonomia fino a 8 ore (50 Wh), che può essere più o meno lunga a seconda del gioco e della configurazione scelta.
  • Controlli del gamepad: Pulsanti ABXY, D-pad, trigger analogici L e R, pulsanti display e menu, 4 pulsanti dell'impugnatura assegnabili
  • Due joystick Analogico full size, con funzione touch capacitiva.
  • opzioni di archiviazione: 64 GB, 256 GB e 512 GB (più uno slot per schede microSD ad alta velocità).
  • connettività: WiFi 6, Bluetooth 5.0, USB-C e supporto per un'ampia gamma di periferiche. Jack per cuffie da 3,5 mm.
  • OS SteamOS 3.0, basato su Linux e ottimizzato specificamente per l'ecosistema Steam.

Valve ha presentato al pubblico lo Steam Deck come la "console portatile definitiva". Si distingue per la sua compatibilità con un gran numero di giochi disponibili su Steam, sebbene consenta anche l'installazione di launcher ed emulatori esterni.

Oltre ai videogiochi, Steam Deck può funzionare come un mini-computer se attiviamo la "Modalità Desktop". In esso possiamo installare sistemi operativi alternativi (come Windows) e anche modificare i controlli e il software.

Vantaggi e limiti

ponte a vapore

L'utilizzo dello Steam Deck apre un ampio ventaglio di possibilità, come spiegheremo di seguito. Ma Oltre ai suoi innegabili vantaggi, bisogna tenere presente che presenta alcuni importanti limiti. È bene conoscere tutti questi aspetti per sapere fin dove può spingersi un giocatore con questa magnifica console ibrida:

Vantaggi di Steam Deck

  • Portabilità, senza compromettere la potenza di giocare ai titoli più impegnativi. Un equilibrio difficile da raggiungere che questa console raggiunge.
  • Accesso a un gran numero di giochi. Tra questi, quelli sulla piattaforma Steam sono specificatamente ottimizzati per il tuo hardware.
  • Elevata compatibilità con un'ampia gamma di periferiche (monitor, tastiere, mouse...): consente di utilizzarlo come un piccolo PC desktop.
  • Aggiornamenti disponibili che Valve rilascia regolarmente con l'obiettivo di migliorare l'esperienza dell'utente.

Limitazioni del mazzo Steam

  • La durata della batteria. Non male per un dispositivo portatile, ma può persistere quando si lavora con giochi impegnativi. In questi casi l'autonomia di 8 ore può ridursi a meno della metà.
    Peso e dimensioni. Lo Steam Deck pesa 640 grammi e ha dimensioni maggiori rispetto alla maggior parte delle console portatili. Ciò potrebbe causare qualche disagio agli utenti non abituati a queste funzionalità. Soprattutto per sessioni di spremitura più lunghe.
  • Curva di apprendimento particolarmente lungo per imparare a gestire tutte le sue opzioni, in particolare se utilizzeremo la modalità Desktop, per la quale è richiesto all'utente un certo livello di conoscenza tecnica.

Usi dello Steam Deck

Steam Deck è una console ideale per Appassionati di giochi per PC da chi vuole vivere questa esperienza la comodità di una console portatile. Per giocare ovunque e in qualsiasi momento. È anche molto apprezzato da quegli utenti che amano personalizzare e sperimentare software e hardware. D'altra parte, grazie alla sua capacità di emulazione, è una risorsa fantastica per amanti dei giochi retrò.

Questa insolita console portatile (insolita per caratteristiche e dimensioni) è riuscita a cambiare il modo di fruire dei videogiochi, con un proposta equilibrata che unisce la potenza e la versatilità di un PC con l'agilità di una console portatile.

È probabile che il suo design particolare non sia piaciuto a tutti, anche se d'altro canto i dati di vendita non lasciano dubbi sul suo successo commerciale. Questo punto è quello che meglio riflette il successo dell'idea di Valve.


Lascia un tuo commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *

*

*

  1. Responsabile dei dati: Miguel Ángel Gatón
  2. Scopo dei dati: controllo SPAM, gestione commenti.
  3. Legittimazione: il tuo consenso
  4. Comunicazione dei dati: I dati non saranno oggetto di comunicazione a terzi se non per obbligo di legge.
  5. Archiviazione dati: database ospitato da Occentus Networks (UE)
  6. Diritti: in qualsiasi momento puoi limitare, recuperare ed eliminare le tue informazioni.