Cos'è Google Sites e a cosa serve?

siti di google

Forse ancora non sai che esiste uno strumento gratuito di Google che ci permette di creare e pubblicare facilmente siti web, anche senza sapere nulla di design o programmazione. In questo articolo spieghiamo Cos'è Google Sites e a cosa serve?

La prima cosa da dire è che Google Sites fa parte della suite di produttività di Area di lavoro di Google. È stato lanciato per la prima volta nel 2008 e da allora si è evoluto per offrire la migliore esperienza a quegli utenti che desiderano creare rapidamente siti Web funzionali.

Funzionalità principali di Google Sites

Queste sono le principali caratteristiche di Google Sites, uno strumento progettato per utenti senza conoscenze o esperienze tecniche avanzate:

  • Interfaccia semplice e facile da usare. Semplicemente con il classico metodo drag and drop possiamo aggiungere e personalizzare ogni tipo di elemento, da testo e immagini, a moduli e video.
  • Progettazione reattivaI siti cioè si adattano a qualsiasi tipo di dispositivo e schermo (computer, tablet o smartphone), offrendo così la migliore esperienza all'utente.
  • Integrazione con Google Workspace, il che significa che puoi incorporare documenti Word, fogli di calcolo, calendari, video di YouTube, ecc.
  • Opzioni di personalizzazione di base: temi, colori, caratteri...
  • Servizio gratuito. Non devi nemmeno pagare per l'hosting, il che rende Google Sites un'opzione conveniente e accessibile.

Utilità di Google Sites

siti di google

A cosa serve Google Sites? Sono molti gli scopi e le finalità per cui utilizzare questo strumento può essere un'ottima idea, dai progetti personali agli usi aziendali:

  • Siti web personali (blog, portfolio professionali, siti per condividere foto con gli amici, ecc.).
  • Pagine per team e aziende, che incorporano diverse applicazioni finalizzate al lavoro di squadra, nonché a mostrare prodotti o servizi in modo professionale.
  • educazione e apprendimento: sedi delle aule, punto di incontro per gli studenti, luogo di lavoro per preparare e presentare progetti accademici...
  • Eventi e attivitàS. Google Sites può essere utilizzato per creare pagine dedicate a matrimoni, compleanni, riunioni di famiglia, progetti di viaggio, ecc.
  • Risorse condivise (documenti, tutorial, video, ecc.) raccolti in un unico luogo.

Come creare una pagina in Google Sites?

siti di google

Dobbiamo insistere ancora una volta sul fatto che Google Sites è uno strumento tremendamente semplice, e proprio in questo sta la chiave del suo successo. Questi sono i semplici passi da seguire per creare un sito:

Crea un nuovo sito

  1. Per iniziare, accediamo al Pagina Google Sites.
  2. Ci creiamo un nuovo sito. Abbiamo due opzioni:
    • Clicca sul pulsante "+" per iniziare da zero.
    • Seleziona uno dei modelli predefiniti visualizzato nella barra in alto.
  3. Allora possiamo iniziare Aggiungi contenuto attraverso la barra laterale: testo, immagini, video, documenti, ecc.

Organizza la disposizione

  1. Possiamo organizzare i contenuti a nostro piacimento che abbiamo aggiunto utilizzando il metodo “trascina e rilascia”.
  2. È anche possibile personalizzare lo stile del sito cambiando il tema, i colori e i caratteri.

pubblicare

  1. Prima di finire devi decidere se vogliamo che il sito sia pubblico o privato (Puoi anche specificare chi può modificarlo).
  2. Infine, clicchiamo su «Inviare": Scegliamo un nome per il tuo sito e condividiamo il link con chi vogliamo.

Google Sites: vantaggi e limiti

siti di google

È indiscutibile che ci troviamo di fronte ad uno strumento che ci offre una serie di vantaggi molto interessanti, se lo utilizzeremo per scopi personali o se vogliamo dargli un uso professionale. Tuttavia, esistono anche alcune limitazioni che, senza costituire evidenti inconvenienti, devono essere conosciute. Riassumiamo il tutto qui sotto:

Vantaggi

  • Gratuito: è uno strumento gratuito per singoli utenti e aziende con account Google Workspace.
  • semplicità: È molto facile da usare, non è richiesta alcuna conoscenza tecnica.
  • Praticità- Un sito web può essere creato in poche ore, a volte in pochi minuti.
  • Sicurezza: Grazie al supporto di Google, è un servizio totalmente affidabile.
  • Lavoro di squadra: È perfetto per il lavoro di squadra collaborativo.

limitazioni

  • Richiede che l'utente disponga di un account Google.
  • Le opzioni di personalizzazione sono alquanto limitate, soprattutto se paragonato a piattaforme come WordPress.
  • Non ha funzioni integrate per il commercio online, come un carrello della spesa o un gateway di pagamento.
  • Anche il dominio personalizzato è limitato.

Mettendo tutto sul tavolo, il buono e il meno, possiamo parlare di Google Sites come di uno strumento gratuito, molto versatile e facile da usare. Un'ottima risorsa aperta a tutti in modo che qualsiasi utente, indipendentemente dal suo livello tecnico, sia in grado di creare il proprio sito web.

È vero che presenta notevoli limiti in termini di personalizzazione e commercio elettronico, quindi non sarebbe l'opzione migliore per chi desidera creare un sito Web più sofisticato. È comunque la soluzione ideale per progetti semplici e veloci.


Lascia un tuo commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *

*

*

  1. Responsabile dei dati: Miguel Ángel Gatón
  2. Scopo dei dati: controllo SPAM, gestione commenti.
  3. Legittimazione: il tuo consenso
  4. Comunicazione dei dati: I dati non saranno oggetto di comunicazione a terzi se non per obbligo di legge.
  5. Archiviazione dati: database ospitato da Occentus Networks (UE)
  6. Diritti: in qualsiasi momento puoi limitare, recuperare ed eliminare le tue informazioni.