Se il computer Windows 7 non si avvia e visualizza un errore relativo al file Dati di configurazione di avvio (BCD), Non preoccuparti. Questo problema è piuttosto comune e ha una soluzione. Di seguito spiegheremo cos'è un file BCD, perché può danneggiarsi e come è possibile ripararlo utilizzando diversi metodi, indipendentemente dal fatto che si abbia o meno accesso a un disco di installazione di Windows.
L'errore Boot BCD può apparire con codici diversi, come ad esempio 0xc0000098, 0xc00000f o 0xc0000034. Nella maggior parte dei casi, questo errore è causato da un arresto improprio del sistema, dal danneggiamento dei file, da attacchi di malware o da guasti del disco rigido. Diamo un'occhiata più approfondita a ciascuna possibile causa e a come risolverla.
Cos'è il file BCD e perché è importante?
El Dati di configurazione di avvio (BCD) è un file fondamentale in Windows che memorizza informazioni sulle configurazioni di avvio del sistema operativo. Funziona come un database che il boot manager di Windows utilizza per avviare correttamente il sistema.
Nei computer con avvio UEFI, il file BCD si trova in /EFI/Microsoft/Boot/BCD, mentre nei sistemi con BIOS tradizionale, la sua posizione è /avvio/BCD. Se questo file si danneggia o scompare, Windows non riuscirà ad avviarsi e verrà visualizzato un messaggio di errore. Ciò è simile a quanto accade in altri errori di avvio, come Errore BSOD SrtTrail.txt.
Principali cause dell'errore Boot BCD in Windows 7
L'errore Boot BCD può essere causato da molteplici fattori, tra i più frequenti troviamo:
- Arresto improprio dell'apparecchiatura: Interruzioni di corrente o arresti forzati possono danneggiare il file BCD.
- Errori del disco rigido: I settori danneggiati sul disco possono compromettere l'integrità del file di avvio. Per verificare lo stato di salute del disco, puoi consultare la nostra guida su controllare gli errori del disco rigido.
- Infezione da malware: Alcuni virus possono modificare o eliminare file di sistema critici.
- Corruzione dopo un aggiornamento non riuscito: Alcuni driver o aggiornamenti errati possono alterare la configurazione di avvio.
- Rimozione accidentale del BCD: Potrebbe essere eliminato accidentalmente durante la manipolazione manuale delle partizioni o delle impostazioni di sistema.
Come correggere l'errore Boot BCD in Windows 7
Esistono diversi metodi per risolvere questo problema. Di seguito ti illustriamo le opzioni più efficaci a seconda della tua situazione.
Metodo 1: riparare BCD utilizzando il disco di installazione di Windows
Se hai un Disco di installazione di Windows o USB, Segui questi passi:
- Avviare il computer dal supporto di installazione di Windows 7.
- Nella schermata iniziale, seleziona la tua lingua e premi seguente.
- Clicca su Attrezzature di riparazione.
- Seleziona il tuo sistema operativo e scegli l'opzione Simbolo del sistema.
- Digitare i seguenti comandi uno per uno e premere entrare dopo ognuno:
- bootrec.exe / fixmbr
- bootrec.exe / fixboot
- bootrec.exe/scanos
- bootrec.exe / rebuildbcd
Dopo aver completato questi comandi, chiudere la finestra del prompt dei comandi e riavviare il computer. Se l'errore persiste, provare il metodo seguente.
Metodo 2: ricostruire manualmente il BCD
Se il metodo sopra descritto non ha funzionato, prova i seguenti passaggi:
- Dalla Simbolo del sistema, digita questi comandi:
- attributo -r -s -hc:\boot\bcd
- da c:\boot\bcd
- bcdbootc:\windows
Questo eliminerà il file BCD danneggiato e ne creerà uno nuovo.
Metodo 3: riparare BCD senza disco di installazione
Se non si dispone di un disco di installazione di Windows, è possibile utilizzare strumenti di terze parti come AOMEI Partition Assistant per creare una USB avviabile e riparare il BCD.
- Scarica e installa AOMEI Partition Assistant su un altro computer.
- Collegare un'unità flash USB e creare un supporto avviabile dal programma.
- Inserire il dispositivo USB nel computer che presenta l'errore e avviare il sistema dall'unità.
- Aprire AOMEI Partition Assistant e selezionare Ricostruisci l'MBR.
- Scegli il tipo di MBR compatibile con il tuo sistema e conferma l'operazione.
- Applica le modifiche e riavvia il computer.
Metodo 4: Ripristinare un punto di ripristino precedente
Se il problema si è verificato dopo un aggiornamento o una modifica del sistema, puoi provare a ripristinare Windows a uno stato precedente.
- Avviare il computer da un disco di installazione di Windows o accedere al Modalità di ripristino.
- selezionare Ripristino configurazione di sistema.
- Scegli un punto di ripristino precedente e segui le istruzioni visualizzate sullo schermo.
Metodo 5: controlla l'hardware ed esegui la scansione per rilevare malware
Se i metodi sopra indicati non risolvono il problema, provare questi passaggi:
- Correre chkdsk / f / r nel Prompt dei comandi per controllare e riparare i settori danneggiati.
- Utilizza un antivirus aggiornato per eseguire la scansione del sistema alla ricerca di malware.
Se il disco rigido è danneggiato, si consiglia di sostituirlo per evitare errori futuri. A volte errori simili possono verificarsi a causa di problemi con i driver o con le impostazioni di sistema. Controllare anche le guide per errori come errore dispositivo disabilitato o errore 50 su windows 10.
L'errore Boot BCD in Windows 7 può essere causato da molteplici fattori, ma la buona notizia è che esistono diversi modi per risolverlo. Che si utilizzi il disco di installazione di Windows, strumenti di terze parti o il ripristino del sistema, esiste sempre una soluzione praticabile per ripristinare l'avvio del sistema. Applicando questi metodi, sarai in grado di risolvere il problema e di riaccendere il computer senza problemi.