Dalla mattina del 19 luglio 2024, gli utenti Windows di tutto il mondo hanno riscontrato gravi problemi sui loro sistemi a causa di un bug in un aggiornamento. CrowdStrike. Questo incidente ha causato il famoso schermo blu della morte (BSOD), che colpisce aeroporti, sedute, negli ospedali e altre infrastrutture critiche. Microsoft e CrowdStrike hanno adottato misure per attenuare il problema, ma alcuni sistemi richiedono ancora un intervento manuale per risolverlo.
In questo articolo spiegheremo in dettaglio cosa è successo, quali sono le cause del problema e, cosa più importante, Come risolvere passo dopo passo il problema sul tuo computer. Se il tuo sistema è diventato inutilizzabile a causa di questo errore, continua a leggere per trovare la soluzione migliore.
Cosa ha causato il bug di CrowdStrike su Windows?
L'errore è stato causato da un aggiornamento difettoso del Sensore Falcon di CrowdStrike, un software di sicurezza basato sul cloud progettato per proteggere i sistemi Windows. Questo aggiornamento ha causato un conflitto critico con il sistema operativo, rendendo inutilizzabili molti dispositivi dopo la visualizzazione della schermata blu di errore.
Settori interessati e portata del problema
L'entità del problema è stata considerevole e ha colpito settori chiave in diversi paesi:
- Aeroporti: I voli sono stati cancellati e ritardati a causa di guasti ai sistemi informatici.
- bancos: Molte transazioni finanziarie sono state interrotte a causa del fallimento dei sistemi di sicurezza.
- Ospedali: Sono stati segnalati problemi nell'accesso alle cartelle cliniche e nelle procedure di pianificazione.
- Aziende tecnologiche: Si sono verificate interruzioni nei servizi critici eseguiti su Windows.
Come identificare se il tuo sistema è interessato
Per determinare se il tuo dispositivo è stato interessato da questo bug, controlla i seguenti sintomi:
- Schermo blu della morte (BSOD) quando si tenta di accendere il computer.
- Messaggio di errore che indica che Windows non può caricare correttamente.
- Errori ricorrenti durante il tentativo Reiniciar il sistema.
Se riscontri uno di questi problemi, è molto probabile che il tuo computer sia stato interessato dall'aggiornamento. CrowdStrike. Inoltre, è importante essere informati su come proteggere il tuo sistema in situazioni critiche come questa.
Passaggi per correggere l'errore CrowdStrike su Windows
Nonostante CrowdStrike abbia ritirato l'aggiornamento problematico, molti computer continuano a non funzionare correttamente. Per risolvere il problema, segui questi passaggi:
1. Avviare il sistema in modalità provvisoria
Il primo passo è avviare il computer in Modalità sicura, che consente l'accesso al sistema senza attivare il software di sicurezza problematico:
- Riavvia il computer e premere ripetutamente il tasto F8 prima del caricamento di Windows.
- selezionare Modalità sicura nelle opzioni avanzate.
2. Individuare ed eliminare il file problematico
Una volta entrati in modalità provvisoria, è necessario eliminare il file che causa l'errore:
- Apri il Browser dei file.
- Passare alla seguente cartella: C:\Windows\System32\drivers\CrowdStrike
- Cerca un file con il nome C-00000291*.sys ed eliminarlo.
3. Riavviare il computer
Dopo aver eliminato il file problematico, riavviare il sistema normalmente. Se tutto è andato bene, il computer dovrebbe avviarsi senza visualizzare la schermata blu.
Alternative se la soluzione manuale non funziona
Se dopo aver seguito questi passaggi il computer continua a non funzionare, puoi provare queste opzioni:
- Esegui lo strumento di ripristino Microsoft: Microsoft ha lanciato una procedura guidata automatizzata per riparare i sistemi interessati.
- Ripristina il sistema: Se disponi di un punto di ripristino antecedente al 19 luglio 2024, utilizzalo per ripristinare uno stato di funzionamento.
- Reinstalla Windows: Come ultima risorsa, reinstallare Windows da un'unità USB avviabile può riportare il sistema a uno stato funzionante.
Si consiglia di essere a conoscenza di nuove impostazioni di Windows che potrebbe risparmiarti problemi in futuro.
Come prevenire errori simili in futuro
Per evitare problemi di questo tipo in futuro, seguite questi consigli:
- Mantieni aggiornati i backup: Eseguire regolarmente dei backup per evitare perdite di dati in caso di guasti imprevisti.
- Monitora gli aggiornamenti software: Prima di installare aggiornamenti critici, verifica se altri utenti hanno segnalato problemi.
- Attiva ripristino configurazione di sistema: Avere punti di ripristino attivi consente di annullare le modifiche in caso di errore.
L'interruzione del sistema causata dall'aggiornamento CrowdStrike ha colpito milioni di utenti Windows, interrompendo i servizi essenziali in diversi Paesi. Fortunatamente, esistono soluzioni efficaci per ripristinare i computer interessati, eliminando manualmente il file problematico o utilizzando gli strumenti di ripristino forniti da Microsoft. Se il tuo computer è interessato, segui i passaggi descritti in questo articolo per risolvere il problema ed evitare che incidenti simili si ripetano in futuro.