Come risolvere l'errore "Hard Disk non installato" in Windows

  • L'errore "Disco rigido non installato" si verifica quando il sistema non rileva il disco rigido.
  • Ciò potrebbe essere dovuto a connessioni allentate, errori del BIOS o guasti fisici del disco.
  • Esistono molteplici soluzioni, dalle revisioni hardware alle modifiche alla configurazione del sistema.
  • Se il disco è danneggiato, potrebbe essere necessario sostituirlo e recuperare i dati prima.

Errore di Windows: disco rigido non installato

Se il tuo computer ha visualizzato il messaggio di errore 'Disco rigido non installato', potresti riscontrare un problema fastidioso che impedisce il corretto caricamento del sistema operativo. Questo errore si verifica in genere su Dell, HP, Lenovo e altri produttori a causa di errori di connessione del disco rigido, impostazioni di sistema errate o addirittura guasti hardware.

In questa guida ti mostreremo tutte le possibili soluzioni per risolvere efficacemente questo errore. Esamineremo in dettaglio ogni metodo, dalla verifica delle connessioni del disco all'esecuzione di diagnosi avanzate nel BIOS.

Cosa significa l'errore "Disco rigido non installato"?

Il messaggio di errore "Hard Disk non installato" indica che Il computer non è riuscito a rilevare il disco rigido, che impedisce il corretto avvio del sistema operativo. Questo problema può verificarsi dopo un aggiornamento di Windows, un riavvio imprevisto, un guasto hardware o anche dopo aver messo il computer in modalità sospensione.

Cause comuni dell'errore

  • Connessione difettosa tra il disco rigido e la scheda madre.
  • Errori nel File System o nella configurazione di avvio.
  • BIOS obsoleto o configurato in modo errato.
  • Espacio insufficiente sul disco rigido.
  • Guasto fisico disco rigido.
  • interferenza da aggiornamenti di Windows.

Soluzioni per correggere l'errore

A seconda della causa del problema, esistono diversi modi per risolverlo. Di seguito vi illustriamo i metodi più efficaci.

1. Controllare la connessione del disco rigido

Se il disco rigido non è collegato correttamente, il sistema non sarà in grado di rilevarlo. Per verificarlo:

  • Spegnere il computer e scollegarlo dall'alimentazione.
  • Se hai un PC desktop, apri la scatola e controlla che cavi SATA e alimentación siano collegati correttamente.
  • Sui computer portatili, verificare che disco rigido è fissato saldamente nel suo scomparto.
  • Se possibile, prova collegare il disco rigido a un altro computer per escludere guasti fisici.

2. Riavviare il sistema con un hard reset

condurre un hard reset È possibile risolvere questo errore se è dovuto a un guasto hardware temporaneo.

  • Spegni completamente il computer.
  • Scollegare il cavo di alimentazione e rimuovere il batteria sui laptop.
  • Premere il tasto tasto di accensione per 15-20 secondi per liberare l'energia residua.
  • Ricollegare la batteria e il cavo di alimentazione.
  • Accendi il computer e controlla che si avvii correttamente.

3. Eseguire lo strumento di riparazione all'avvio

Se l'errore persiste, puoi provare a riparare il sistema con Strumento di riparazione all'avvio di Windows per aiutare a correggere gli errori di avvio.

  • Riavviare il computer e premere il tasto corrispondente (F8, F12, ESC o CANC) per accedere al menu di ripristino.
  • selezionare Avanzato.
  • Clicca su Riparazione di avvio e segui le istruzioni.
  • Lasciare che il sistema esegua la riparazione e riavviare il computer.

4. Modificare l'ordine di avvio nel BIOS

Se il computer tenta di avviarsi da un Dispositivo USB o un'unità esterna anziché un disco rigido, potrebbe essere necessario modificare la priorità di avvio. Assicurarsi che il disco sia impostato correttamente come prima opzione.

  • Riavvia il computer e accedi al BIOS (solitamente con F2, F12 o Canc).
  • Cerca l'opzione di Ordine di avvio o Boot Priority.
  • Assicurati che disco rigido è impostato come prima opzione di avvio.
  • Salva le modifiche e riavvia il computer.

5. Eseguire una diagnostica hardware

Molti computer Dell e HP includono strumenti di diagnosi che può aiutarti a rilevare gli errori del disco rigido. Questo è un ottimo modo per controllare lo stato di salute del tuo hardware.

  • Per Dell, riavviare il computer e premere F12, quindi selezionare Diagnostica Ultrasuoni.
  • Per HP, utilizzare lo strumento Diagnostica hardware del PC HP, disponibile all'inizio.
  • Seguire le istruzioni e controllare se c'è errori del disco rigido.

6. Libera spazio sul tuo disco rigido

Se l' lo spazio di archiviazione è pieno, potrebbe causare problemi di avvio. Per liberare spazio, prova a gestire i tuoi file ed eliminare quelli che non ti servono.

  • Inizia tra Modalità sicura (usare F8 o Maiusc + Riavvia).
  • apre Browser dei file e controlla lo spazio disponibile su (C:).
  • Stati Uniti d'America Pulizia disco per eliminare i file temporanei non necessari.

7. Riparare gli errori del disco rigido con CHKDSK

corsa CHKDSK può correggere gli errori logici sul disco che ne impediscono il corretto funzionamento. Questo strumento può rivelarsi prezioso nella risoluzione dei problemi del disco.

  • Apri il Simbolo del sistema come amministratore.
  • Scrivere chkdsk / f / r e premi Invio.
  • Riavvia il computer e lascia che il sistema analizzi e ripari il disco.

8. Sostituire il disco rigido se è danneggiato

Se nessuna delle soluzioni funziona, è probabile che l' il disco rigido è danneggiato. In questo caso, puoi prendere in considerazione diverse opzioni per risolvere il problema.

  • Acquisire a nuovo disco rigido.
  • Installa un file sistema operativo pulito.
  • Provare recuperare i dati con un software di ripristino prima di sostituirlo.

Questo errore può essere preoccupante, ma con i metodi giusti la maggior parte degli utenti può risolverlo senza dover sostituire l'hardware. Se il problema persiste, è consigliabile contattare un tecnico per valutare lo stato del disco.

Cache di scrittura su disco rigido
Articolo correlato:
Come verificare la presenza di errori del disco rigido in Windows 10

Lascia un tuo commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *

*

*

  1. Responsabile dei dati: Miguel Ángel Gatón
  2. Scopo dei dati: controllo SPAM, gestione commenti.
  3. Legittimazione: il tuo consenso
  4. Comunicazione dei dati: I dati non saranno oggetto di comunicazione a terzi se non per obbligo di legge.
  5. Archiviazione dati: database ospitato da Occentus Networks (UE)
  6. Diritti: in qualsiasi momento puoi limitare, recuperare ed eliminare le tue informazioni.