Come correggere l'errore PAGE FAULT IN NONPAGED AREA in Windows

  • L'errore PAGE_FAULT_IN_NONPAGED_AREA è solitamente correlato a RAM o driver di dispositivo obsoleti.
  • Può essere causato da hardware difettoso, file di sistema danneggiati o conflitti con il software antivirus.
  • Esistono diverse soluzioni, dal controllo della memoria all'aggiornamento dei driver e all'utilizzo di strumenti diagnostici.
  • In casi estremi, potrebbe essere necessario reimpostare Windows o reinstallare il sistema operativo per risolvere il problema.

errore di pagina in area non impaginata

Se hai mai riscontrato l'errore PAGE_FAULT_IN_NONPAGED_AREA Sul tuo computer Windows, probabilmente ti è capitato di imbatterti in una schermata blu di errore (BSOD) che ha interrotto quello che stavi facendo. Questo errore può essere frustrante e, in alcuni casi, ricorrente, impedendoti di utilizzare normalmente il tuo dispositivo.

Di solito il problema è dovuto alla RAM, ai driver dei dispositivi o addirittura all'hardware difettoso. In questo articolo, Spiegheremo in dettaglio le cause e ti forniremo diverse soluzioni. in modo da poterlo risolvere in modo efficace.

Che cos'è l'errore PAGE_FAULT_IN_NONPAGED_AREA?

Errore PAGE_FAULT_IN_NONPAGED_AREA Indica che Windows ha tentato di accedere a un'area di memoria che non era disponibile in quel momento. L'errore è associato all'area di memoria non sottoposta a paging, ovvero un'area in cui sono archiviati dati cruciali che non devono essere scambiati tra la RAM e il file di paging sul disco rigido.

Quando si verifica questo errore, il sistema non riesco a trovare i dati necessari nella RAM e provoca una schermata blu con un codice di errore che, in molti casi, è 0x00000050 o 0x50.

Cause dell'errore PAGE_FAULT_IN_NONPAGED_AREA

Le cause per cui potresti riscontrare questo problema possono essere molteplici. Tra i più comuni troviamo:

  • Driver di dispositivo obsoleti o incompatibili: Se un driver non è compatibile con la versione di Windows in uso, possono verificarsi conflitti di memoria.
  • Errori della memoria RAM: Moduli difettosi o mal collegati possono causare errori di lettura.
  • File di sistema danneggiati: Se il sistema operativo ha danneggiato file essenziali, potrebbe verificarsi questo errore.
  • Software antivirus o malware: Alcuni programmi di sicurezza potrebbero interferire con la gestione della memoria di Windows.
  • Problemi del disco rigido: Settori danneggiati o file system danneggiati possono causare questo tipo di errori.

Come correggere l'errore PAGE_FAULT_IN_NONPAGED_AREA

Se riscontri questo problema ripetutamente, ecco diverse soluzioni che puoi provare per risolverlo.

1. Controllare la memoria RAM

Uno dei principali fattori scatenanti di questo errore è la memoria RAM. Per verificare la presenza di danni, seguire questi passaggi:

  1. Spegnere il computer e scollegarlo dall'alimentazione.
  2. Aprire il case e individuare i moduli RAM.
  3. Rimuovere i moduli e pulirli con cura.
  4. Reinserire i moduli e accertarsi che siano collegati correttamente.
  5. Riavvia il computer e controlla se il problema persiste.

È anche possibile utilizzare lo strumento integrato di Windows per diagnosticare i problemi di memoria:

  1. stampa Windows + R e scrive MdSched.exe, quindi premere Invio.
  2. selezionare Riavvia ora e verifica la presenza di problemi.
  3. Lasciare che il sistema analizzi la memoria e continuare. le istruzioni sullo schermo.

2. Aggiorna i driver di sistema

Questo errore può essere causato da driver obsoleti. Per aggiornarli:

  1. Aprire Gestione dispositivi (Windows + X > Gestione dispositivi).
  2. Cercare i dispositivi che mostrano un simbolo di avvertenza.
  3. Fare clic con il pulsante destro del mouse sul dispositivo problematico e selezionare Aggiorna driver.
  4. Scegli l'opzione Buscar controlla automaticamente.

3. Eseguire il controllo del disco

Se sul disco rigido sono presenti settori danneggiati, possono verificarsi errori di memoria. Per verificare, segui questi passaggi:

  1. Apri il Simbolo del sistema come amministratore (Windows + X > Prompt dei comandi (amministratore)).
  2. Scrivere chkdsk C: / f / r e premi Invio.
  3. Se il sistema ti dice che il disco è in uso, digita Y e riavviare il computer.

4. Disabilita l'avvio rapido

Un avvio rapido può causare problemi che comportano errori di memoria. Per disattivarlo:

  1. Apri il Pannello di controllo e vai a Opzioni energetiche.
  2. Clicca su Elegir e il comportamento de los botones de encendido.
  3. selezionare Modifica le impostazioni attualmente non disponibili.
  4. Disabilita l'opzione Attiva l'avvio rapido e salva le modifiche.

5. Eseguire lo strumento di risoluzione dei problemi hardware

Windows ha uno strumento integrato per rilevare guasti hardware:

  1. Apri l'app Impostazioni (Windows + I).
  2. Vai a Aggiornamento e sicurezza > Risolvere problemi.
  3. selezionare Hardware e dispositivi ed eseguirlo.

6. Reimposta Windows

Se nessuna delle soluzioni sopra indicate ha risolto il problema, potrebbe essere necessario reimpostare il sistema operativo:

  1. apre Configurazione (Windows + I).
  2. Vai a Aggiornamento e sicurezza > recuperación.
  3. selezionare Ripristina questo PC e scegli se vuoi conservare o eliminare i tuoi file.
  4. Seguire le istruzioni sullo schermo.

L'errore PAGE_FAULT_IN_NONPAGED_AREA può essere un problema fastidioso, ma con le giuste soluzioni può essere risolto. Dalla revisione del RAM su aggiornare i driver oppure eseguire strumenti diagnostici, esistono diversi modi per risolvere il problema, a seconda della sua origine. Se tutto il resto fallisce, per ripristinare la stabilità del sistema è possibile prendere in considerazione la reimpostazione o la reinstallazione di Windows.

le finestre di errore non possono completare l'estrazione
Articolo correlato:
Come risolvere l'errore "Windows non riesce a completare l'estrazione"

Lascia un tuo commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *

*

*

  1. Responsabile dei dati: Miguel Ángel Gatón
  2. Scopo dei dati: controllo SPAM, gestione commenti.
  3. Legittimazione: il tuo consenso
  4. Comunicazione dei dati: I dati non saranno oggetto di comunicazione a terzi se non per obbligo di legge.
  5. Archiviazione dati: database ospitato da Occentus Networks (UE)
  6. Diritti: in qualsiasi momento puoi limitare, recuperare ed eliminare le tue informazioni.